Moment Of Truth | 03:33 Minuti
Il tuo touchpoint sullo spazio digitale: uno strumento pratico dove troverai idee, riflessioni, conoscenze e framework in grado di guidarti nell’esecuzione della tua innovazione digitale. Testala, è gratis ↓
Buondì, e buon lunedì.
Quante lotte fai per dimostrare il valore del tuo marketing?
Spoiler: consolati, sono in tanti nella tua situazione. L'87% dei marketer B2B fatica a dimostrare il ritorno sugli investimenti del marketing, ma il 95% ritiene che l’AI avrà un impatto positivo sulla misurazione, secondo una nuova ricerca di LinkedIn.
Stai leggendo una nuova edizione del light format del Remarks.
Oggi parliamo di come:
B2B ROI Impact - basata su un'indagine condotta su 250 marketer B2B - ha rilevato che il 51% deve giustificare la propria spesa di marketing al C-suite mensilmente, un lasso di tempo breve che rende difficile dimostrare il valore a lungo termine.
Sicuramente il periodo storico non aiuta: tagli di budget in primis. È evidente che le aree marketing sono sempre più sotto-pressione e la creatività scarseggia.
Insomma, la lotta continua.
GO↓
🔵 Marketing’s Worth.
Perché dimostrare il ROI è importante
I budget del marketing B2B sono sotto pressione. Nonostante sia dimostrato che la costruzione del brand contribuisce alla prosperità a lungo termine di un'azienda, può essere difficile giustificare lo stanziamento di fondi perché il ROI può essere difficile da misurare.
In effetti, il 33% dei marketer cita lo scetticismo dei responsabili del budget riguardo alla capacità del brand marketing di guidare la crescita. Per convincere gli scettici dell'efficacia del marketing, è fondamentale avere ben chiaro quali sono le metriche che determinano il maggiore impatto e parlare con scioltezza finanziaria.
Vediamole un po’↓
Referral Program
Se pensi che questo Remarks possa interessare a qualcuno, puoi condividerlo.
I tre principali ostacoli alla dimostrazione del ROI tra i marketer B2B sono i cambiamenti normativi (39%), i problemi di integrazione tra le diverse piattaforme di dati (39%) e la mancanza di tempo e risorse per l'analisi (37%).
Il 73% dei CMO B2B afferma che dimostrare il ROI è diventato più importante negli ultimi due anni.
Il 91% afferma che l'utilizzo dell'intelligenza artificiale per la creazione e l'ottimizzazione delle campagne sta aiutando a migliorare il ROI. Nei prossimi cinque anni l'intelligenza artificiale si rivelerà la più preziosa per misurare l'efficacia degli annunci (52%), l'ottimizzazione delle campagne (49%) e la creazione e personalizzazione dei contenuti (48%).
I marketer B2B ritengono che le metriche di valore, come i lead qualificati di marketing e di vendita, siano indicatori di successo delle campagne più forti del Return on Ad Spend (RoAS).
Nel 2025, i marketer B2B devono riuscire a realizzare una priorità operativa fondamentale: dimostrare il ROI. Per aiutarti ad abbandonare un ciclo di reportistica mensile che non riflette la natura a lungo termine degli acquisti B2B, devi lavorare a stretto contatto con i senior leader per dimostrare quali sono le metriche che determinano il maggiore impatto.
Se hai bisogno, sai dove trovarmi.
Questo è Remarks. Il Touchpoint digitale di Catobi. Se ti fa piacere continuare a parlare di questi temi, basta scrivermi → In questo canale offriamo spazio, attraverso varianti pubblicitarie, al racconto dell’innovazione dei nostri Partner, e veicolando il contenuto su tutte le nostre piattaforme, comprese LinkedIn, Instagram e Telegram. Qui tutte le informazioni su come sponsorizzare gli episodi della newsletter→