Moment Of Truth | 03:33 Minuti
Il tuo touchpoint sullo spazio digitale: uno strumento pratico dove troverai idee, riflessioni, conoscenze e framework in grado di guidarti nell’esecuzione della tua innovazione digitale. Testala, è gratis ↓
Buondì, e buon lunedì.
Come e per cosa utilizzare gli script in Google Ads?
Domanda arrivatami più volte dai lettori del Remarks, questa newsletter. Oggi provo a rispondere, dicendo la mia, e consigliandovi alcuni script che ritengo essere utili.
Partiamo con il dire che nel 2025, l'automazione delle campagne pubblicitarie è sempre più un imperativo, e sempre meno una scelta. L'integrazione degli script di Google Ads trasformerà profondamente il modo in cui gestisci e ottimizzi le tue campagne, aprendo nuove opportunità per massimizzare il ROI e migliorare l'efficacia. La tua sfida è riuscire a sfruttare al massimo queste tecnologie, integrandole in flussi di lavoro più efficienti e intelligenti.
TL;DR | Takeaways
In questa edizione del Remarks, ti parlerò degli script di Google Ads, della loto utilità e condividendotene alcuni che penso possa servirti: esploreremo infatti 3 approcci pratici e concreti basati su Google Ads Scripts per un'ottimizzazione totale delle tue campagne. Nello specifico vedremo:
Automazione avanzata: come utilizzare gli script di Google Ads per automatizzare attività quotidiane e migliorare l’efficienza delle tue campagne.
Integrazione di sati esterni: apprendere come usare API esterne per arricchire il targeting delle tue campagne con dati in tempo reale.
Ottimizzazione intelligente: implementare AI-driven algorithms per migliorare la gestione del budget, la distribuzione delle offerte e la segmentazione.
Stai leggendo una nuova edizione del light format del Remarks.
Oggi parliamo di come:
Analizzare come gli script di Google Ads, combinati con l'intelligenza artificiale (AI) e fonti di dati esterni, possano rendere la gestione delle campagne un molto più semplice e ottenere ottimi risultati.
Sono approcci che potrai applicare oggi stesso per trasformare radicalmente la gestione delle tue campagne, migliorando performance e scalabilità.
Automatizzare il futuro.
GO↓
🔵 Gads Script.
Challenge, Solution, Results
1/ →Ottimizzazione delle offerte con API esterne
CHALLENGE
Nel B2B, le campagne pubblicitarie si rivolgono spesso a un pubblico molto specifico. Le aziende vogliono raggiungere i decision maker, ma il targeting preciso può essere difficile senza i dati giusti. Inoltre, non basta più cercare solo parole chiave; è necessario capire il comportamento e regolare le offerte di conseguenza.
SOLUTION
Con gli script di Google Ads, puoi automatizzare il processo di targeting dinamico utilizzando dati CRM e API di geolocalizzazione. Questo ti consente di personalizzare l’offerta in base ai lead più caldi e alle zone con la maggiore potenziale di conversione.
CASE STUDY
Immagina di gestire una campagna per un'azienda che offre software di gestione per PMI. Il tuo obiettivo è aumentare le conversioni rivolgendoti a decision maker aziendali (CEO, HR, Marketing Manager). Grazie a un'integrazione con l'API CRM, puoi personalizzare dinamicamente le offerte per targetizzare chi ha interagito recentemente con il sito e chi ha mostrato interesse per funzionalità specifiche.
function main() {
var crmApiUrl = 'https://api.example.com/crm/leads'; // URL della tua API CRM
var geoApiUrl = 'https://api.example.com/geo'; // API per i dati di geolocalizzazione
var campaignName = 'B2B Software Campaign';
// Recupera i dati dal CRM
var crmResponse = UrlFetchApp.fetch(crmApiUrl);
var crmData = JSON.parse(crmResponse.getContentText());
// Recupera i dati di geolocalizzazione
var geoResponse = UrlFetchApp.fetch(geoApiUrl);
var geoData = JSON.parse(geoResponse.getContentText());
// Recupera la campagna
var campaign = AdsApp.campaigns().withName(campaignName).get().next();
var keywords = campaign.keywords().get();
// Ottimizzazione delle offerte
while (keywords.hasNext()) {
var keyword = keywords.next();
var crmLead = crmData.find(function(lead) {
return lead.keyword == keyword.getText();
});
var geoLocation = geoData.find(function(location) {
return location.city == 'Milan'; // Esegui targeting per la città di Milano
});
if (crmLead && crmLead.interested && geoLocation && geoLocation.demandHigh) {
// Aumenta l'offerta per parole chiave con lead interessati e alta domanda geolocalizzata
keyword.bidding().setCpc(keyword.bidding().getCpc() * 1.3);
} else {
// Riduci l'offerta per parole chiave con lead non interessati
keyword.bidding().setCpc(keyword.bidding().getCpc() * 0.7);
}
}
}
RESULTS
Utilizzando i dati CRM per individuare i lead con il maggiore potenziale e API di geolocalizzazione per indirizzare l'offerta verso le zone con alta domanda, questo script ti consente di massimizzare la rilevanza e ridurre gli sprechi. Le offerte vengono adattate dinamicamente, ottimizzando i budget in tempo reale.
Ok, ma se ho un prodotto digitale? O se ho un modello B2C, che posso fare? Scorrere ↓
Referral Program
Se pensi che questo Remarks possa interessare a qualcuno, puoi condividerlo.
2/ →Ottimizzazione dinamica (AI) del budget
CHALLENGE
Nel settore B2C, il comportamento degli utenti può essere volubile e spesso cambia rapidamente. Es. durante le festività o altri periodi stagionali, la domanda può aumentare drasticamente. Ma come ottimizzare il budget pubblicitario per massimizzare il ritorno durante i picchi di domanda senza spendere troppo durante i periodi di bassa attività?
SOLUTION
Gli Script di Google Ads, integrati con algoritmi AI, possono prevedere la domanda futura e regolare il budget automaticamente in base alle previsioni di comportamento dell'utente, migliorando la distribuzione del budget in tempo reale.
CASE STUDY
Immagina di gestire una campagna per un eCommerce di moda. Durante il Black Friday o le festività natalizie, la domanda può esplodere. Utilizzando algoritmi predittivi AI, puoi aumentare il budget nelle finestre temporali più vantaggiose e ridurre durante i periodi di bassa richiesta.
function main() {
var aiApiUrl = 'https://api.example.com/predictions'; // API per ottenere la previsione AI
var campaignName = 'Fashion E-commerce Campaign';
var campaign = AdsApp.campaigns().withName(campaignName).get().next();
// Richiesta della previsione AI per la domanda
var aiResponse = UrlFetchApp.fetch(aiApiUrl, {
method: 'POST',
contentType: 'application/json',
payload: JSON.stringify({
"model": "ai-model",
"product_id": "fashion_shoes_001", // ID del prodotto per cui fare la previsione
"start_date": new Date().toISOString(),
"end_date": new Date(new Date().setDate(new Date().getDate() + 30)).toISOString() // 30 giorni
})
});
var forecast = JSON.parse(aiResponse.getContentText());
// Modifica dinamicamente il budget in base alla previsione
var budget = campaign.getBudget();
if (forecast.demand === 'high') {
// Aumenta il budget durante i periodi di alta domanda
budget.setAmount(budget.getAmount() * 1.5);
} else {
// Riduci il budget durante i periodi di bassa domanda
budget.setAmount(budget.getAmount() * 0.7);
}
}
RESULTS
Con l'integrazione AI per prevedere la domanda, il tuo budget viene allocato in modo ottimale durante i picchi di traffico e ridotto durante i periodi meno fruttuosi. Ottimizza le risorse e aumenta le conversioni senza sprecare il budget.
3/ →Monitoraggio avanzato e reportistica
CHALLENGE
Nel mondo digitale, come nelle app o nei prodotti SaaS, il successo della campagna dipende fortemente dal monitoraggio continuo e dalla velocità di reazione. Come posso regolare l’offerta, il budget e il targeting in tempo reale per massimizzare le conversioni?
SOLUTION
Con gli Script di Google Ads, puoi creare report personalizzati che monitorano le performance in tempo reale. Se le metriche scendono sotto una soglia prefissata, lo script può modificare automaticamente il budget o cambiare le impostazioni.
CASE STUDY
Immagina di gestire una campagna per una app mobile. Vuoi ottimizzare il budget giornaliero in base al numero di installazioni e recensioni. Con un sistema automatizzato di monitoraggio e reporting, puoi intervenire in tempo reale per evitare sprechi e aumentare il ritorno.
function main() {
var campaignName = 'Mobile App Campaign';
var campaign = AdsApp.campaigns().withName(campaignName).get().next();
// Ottieni le statistiche delle performance per gli ultimi 7 giorni
var stats = campaign.getStatsFor('LAST_7_DAYS');
var installs = stats.getConversions();
var targetInstalls = 500; // Obiettivo di installazioni
// Modifica il budget in base agli obiettivi di installazione
var budget = campaign.getBudget();
if (installs < targetInstalls) {
// Riduci il budget se non raggiungiamo l'obiettivo
budget.setAmount(budget.getAmount() * 0.8);
} else {
// Aumenta il budget se superiamo l'obiettivo
budget.setAmount(budget.getAmount() * 1.2);
}
}
RESULTS
Questo approccio ti permette di monitorare continuamente le metriche cruciali (come installazioni e recensioni) e di adattare il budget alle performance in tempo reale. La modifica automatica del budget ti consente di massimizzare le performance senza errori umani.
Gli Script di Google Ads sono uno strumento incredibilmente potente per ottimizzare e automatizzare ogni aspetto delle tue campagne.
Ottimizza la tua pubblicità per il futuro.
Questo è Remarks. Il Touchpoint digitale di Catobi. Se ti fa piacere continuare a parlare di questi temi, basta scrivermi → In questo canale offriamo spazio, attraverso varianti pubblicitarie, al racconto dell’innovazione dei nostri Partner, e veicolando il contenuto su tutte le nostre piattaforme, comprese LinkedIn, Instagram e Telegram. Qui tutte le informazioni su come sponsorizzare gli episodi della newsletter→