Remarks 129° - Change is a Constant
Touchpoint 129°
Moment Of Truth

Change is a Constant.
Ci stai investendo?
24 Ottobre 2022 | 03:43 Minuti
Nel footer trovi tutti i link utili ↓
992° Giorno
Membership 🤟
Catobi è 100% self funded e ciò che donerai sarà reinvestito per sostenere le iniziative della community e migliorare l'esperienza dei membri.
Remarks è uno strumento pratico dove troverai idee, riflessioni, conoscenze e framework per guidarti nell’esecuzione della tua innovazione digitale.
Il tuo Atlante formato Inbox su Business, Tecnologia e Strategia Digitale.



Buondì, e buon lunedì.
Come si gestisce la gestione del cambiamento?
perdonami il gioco di parole, non solo un gioco di parole.
In questi ultimi mesi, oltre ad essere impegnato a far crescere in maniera sostenibile Catobi, ho seguito alcune startup in fase di validazione o in release di prodotto, e mi è sorta una riflessione che vorrei condividerti.
Durante qualsiasi progetto di cambiamento accadono due cose:
Cambiamo un aspetto tecnico o tangibile come un processo.
Cambiamo i comportamenti relativi all'utilizzo della nuova tecnologia
Le organizzazioni con cui parliamo pensano di fare bene a gestire gli aspetti tecnici del cambiamento. Ma è anche vero che questa è la parte più facile. Quando si scambia un CRM con un altro, il vecchio CRM ( tranne in alcuni casi) difficilmente resiste alla sostituzione.
Cambiare il comportamento delle persone è la parte difficile.
La capacità di convincere le persone ad abbracciare il cambiamento riguarda la capacità dell'organizzazione di mobilitare queste comunità sociali.
Semplificando: People and Purpose-Centricity.
GO↓
Change is a Constant.
Le prime 3 strategie.
Sono temi tanto discussi, forse saputi, quanto poco applicati: per mobilitare e coinvolgere le persone nel cambiamento esistono numerose strategie. Le prime tre riconosciute dai più sono:
Ispirazione alla leadership.
Il rapporto tra pari che credono nel cambiamento.
Il rapporto tra pari coinvolti nel cambiamento.
I pochi che le applicano, sono coloro che riescono ad immaginare il futuro e partecipare al cambiamento. Sono gli stessi che hanno pensato a come investire nella costruzione di una comunità in grado di immaginare il futuro e impegnarsi con il cambiamento. E lo hanno fatto attraverso due strategie:
→ Sharing a vision
I CRM non hanno bisogno di essere ispirati per essere installati, ma le persone devono essere ispirati per usarli. Le persone vogliono sapere che fare i sacrifici necessari li porterà in un posto migliore. Immagina il posto migliore e mostralo alle tue persone.
→ Social Influence
Mentre l'influenza pervasiva sui social media è relativamente nuova, l'influenza sociale è il metodo più antico per l'adozione del cambiamento. L'impatto degli influencer può avere effetti di ingrandimento per l'adozione del cambiamento. Dovresti mappare, comprendere e utilizzare i social network esistenti per accelerare l'adozione del cambiamento.
La maggior parte dei manager con cui parliamo concorda sul fatto che la gestione del cambiamento è fondamentale per il successo. Spesso le risorse dedicata alla pianificazione e alla guida dell'adozione del cambiamento sono irrisorie.
Un motivo potrebbe essere che la "gestione del cambiamento" non è una cosa "materiale". puoi vedere e toccare con mano il lavoro nella mappatura dei processi: inizio, metà e fine.
La gestione del cambiamento è un ciclo continuo di eventi che devono essere gestiti, tutti di natura comportamentale, che non sono tattili come gli elementi progettuali del lavoro di cambiamento. Cambiare il comportamento umano è un lavoro disordinato e il successo richiede tempo e attenzione.
Ciò conduce a identificare la gestione del cambiamento come la priorità meno identificata come parte del mandato di un Centro di Eccellenza. Ma il destino vuole che la capacità di gestione delle relazioni e di gestione del cambiamento nel team è la capacità più critica per il successo del Centro di Eccellenza.
Little Toolkit.
Cosa facciamo noi?
Quindi, la gestione del cambiamento è fondamentale per guidare il cambiamento, ma i team dedicati a a farlo non vedono la gestione del cambiamento come uno dei loro obiettivi più critici.
Chi, allora, si occupa della gestione del cambiamento?
Negli ultimi due anni abbiamo cercato di costruire un’attitudine diffusa al digitale per proiettarci nel futuro, innestando nella strategia il coinvolgimento delle persone. Se abiliti le persone, invece di grandi riorganizzazioni ogni pochi anni, puoi cambiare la struttura della tua azienda non appena senti che qualcosa potrebbe essere migliorato.
Per farlo, abbiamo interrotto la delocalizzazione della gestione del cambiamento a consulenti, risorse umane e gruppi di parti interessate. In sostanza abbiamo preso il controllo, affidato alle persone la responsabilità delle gestione del cambiamento e, alcuni team per supportare l'adozione dei progetti dedicati.
Tornando indietro, semplificherei con alcuni semplici passi:
→ Setting The Success
Collaborare con PM per sincronizzare gli eventi di cambiamento.
Impegnarsi con i team di progettazione per garantire che soddisfino le prime esigenze degli utenti e coordinare la partecipazione di questi alle prime iterazioni del progetto.
→ Building The Knowledge
Sviluppare messaggi su larga scala per il ciclo di vita di un cambiamento, nonché lo sviluppo di micromessaggi per i singoli gruppi di stakeholder.
Gestire la cadenza, la messaggistica e i metodi di comunicazione durante tutto il ciclo di vita di un progetto.
→ Building a Network
Lavorare costantemente con sponsor di progetto, leader di progetto e responsabili per curare la loro comprensione e coinvolgimento nel progetto.
Identificare, formare e supportare una rete di influenzatori del cambiamento per aiutare a implementare e supportare l'adozione del cambiamento.
→ Supporting Adoption
Sviluppare l'erogazione di programmi di formazione per la pre e post-implementazione.
Monitorare e misurare il grado di utilizzo della nuova tecnologia e quindi reindirizzare gli sforzi per supportare ulteriormente la comunicazione, l'attenzione alla leadership e la formazione .
“Change is the law of life and those who look only to the past or present are certain to miss the future.”
– John F. Kennedy
Tua la vita, tua la legge ( del cambiamento).
i tuoi Coupon, il nosto Network, le tue Offerte di Lavoro
Scorri fino in fondo ↓
Referral Program
Se pensi che questo Remarks possa interessare a qualcuno,
puoi condividerlo:




Digital Innovators No. 192
Intervista a Greta Antonini
Speaker - Greta Antonini
Voice - Alessandra Ceppi
Rubrica: Innovation Spritz
Ascolta la traccia →
Digital Innovators No. 193
Intervista a Martina Domenicali
Speaker - Martina Domenicali
Voice - Alessandra Ceppi
Rubrica: Innovation Spritz
Ascolta la traccia →
Trovi tutte le puntate nel Footer ↓

Catobium Stories No. 182
Organizzazione Fluida: navigare la complessità.
5 step per ridurre e gestire la complessità aziendale.
Writer - Alessandro Scanferla
Leggi la Storia →
Catobium Stories No. 183
Comunicare la propria organizzazione.
Agenzia di media relations |
Case study
Writer - Jessica Malfatto
Leggi la Storia →
Trovi tutti gli articoli nel Footer ↓
Questo è Remarks. Il Touchpoint digitale di Catobi. Se ti fa piacere continuare a parlare di questi temi, basta iscriverti qui→
Carlo Tommaso Bisaccioni | Catobi

i tuoi Coupon, il nostro Network, le tue Offerte di Lavoro↓ Crew Links
E' stato utile il contenuto di questo Remarks?
*|SURVEY: Super|* - *|SURVEY: Molto|* - *|SURVEY: Poco|* - *|SURVEY: Meno di Zero|*
Copyright © *|CURRENT_YEAR|* *|LIST:COMPANY|*, All rights reserved. Ricevi questa email perché ti sei iscritto alla Newsletter di Catobi o hai partecipato a uno dei nostri eventi.
Aggiorna le tue preferenze | Disiscriviti.
*|IF:REWARDS|* *|HTML:REWARDS|* *|END:IF|*