Remarks 88° - Empirico Vs Pratico
Touchpoint 88°
Moment Of Truth

Empirico Vs Pratico
Brand building & eCommerce
10 Gennaio 2022 | 03:03 Minuti
Nel footer trovi tutti i link utili ↓
703° Giorno
Remarks è uno strumento pratico dove troverai idee, riflessioni, conoscenze e framework per guidarti nell’esecuzione della tua innovazione digitale.
Il tuo Atlante formato Inbox su Business, Tecnologia e Strategia Digitale.



Buondì, come è iniziato questo 2022?
La nostra X-Mas Edition si è conclusa.
Prima di affrontare questo nuovo anno insieme, permettimi di ringraziare Alessandro e Luca per aver voluto arricchire questo Touchpoint durante le Feste con la loro voglia di condivisione e con la loro simpatia. Grazie ad entrambi.
Per i 200 nuovi Innovatori che sono saliti a bordo in questi 15 giorni: abbiamo reso il Remarks un Toolkit progettato per aiutare le aziende a identificare rapidamente nuove aree di crescita, adattarsi e sfruttare le nuove opportunità, offrendo un’ampia selezione di strumenti per aiutarti a navigare il 2022.
Abbiamo identificato cinque tendenze che sconvolgeranno le pratiche esistenti, e abbiamo offerto approfondimenti per aiutarti a trasformare queste aree dirompenti in opportunità di crescita. Puoi recuperare i primi 4, qui→
Intanto, il 78% delle organizzazioni prevede di implementare un proprio eCommerce, ma soltanto il 25% sta adottando un approccio integrato: Data, Team eCommerce , Product e Brand.
Lo avrai capito, siamo arrivati al quinto e ultimo Trend.
GO↓
Da Offline a Online
Strutturare il Marketing.
Per molti, il 2022 sarà un anno per risolvere le tensioni interne, e cogliere le opportunità che emergono nello spazio tra brand building ed eCommerce. Ottimizzare il proprio commercio digitale sarà la priorità del 90% dei budget di ogni CMO nel 2022, prima anche di Posizionamento e Strategia.
Ma in quanti lo stanno facendo bene?
Conosci Team che hanno i budget necessari per i format multimediali acquistabili? Organizzazioni che hanno un Team dedicato?
Le aziende dovrebbero essere completamente esplose e ripensate.
se ti ricordi bene, qualche Remarks fa, avevamo detto che il 79% dei Marketers ritiene di disporre degli strumenti necessari per aggregare e segmentare i dati dei clienti. Tuttavia, nonostante la tecnologia, il 63% di questi concorda ancora sul fatto di dover affrontare sfide significative nell'utilizzo dei dati per guidare la propria Execution.
La tecnologia non è l'unico ostacolo al successo della gestione dei dati.
In aggiunta ai problemi di collaborazione interfunzionale, molte organizzazioni segnalano che il loro approccio è gestito separatamente da diverse funzioni o non gestito in modo esplicito. È imperativo che chi sceglie di perseguire una visione incentrata sui dati stabilisca casi d'uso prestabiliti che offrano valore per i clienti, idealmente con input da altre funzioni (ad esempio, CX, commercio digitale, IT).
Prima di condividerti 4 regole che abbiamo implementato per gestire con successo i cambiamenti organizzativi, vorrei focalizzarci sui macro driver evidenziati per questo Trend:
Politica: I Lockdown hanno generato un affollamento nel commercio digitale, generando nuovi percorsi di acquisto e comportamenti.
Società: L’aumento del tempo trascorso a casa, ha spostato molto tempo sulle piattaforme eCommerce.
Settore: i brand hanno accelerato le transizioni digitali e di conseguenza hanno innestato una nuova abitudine.
I 4 dell'Organizzazione
Tra l'empirico e il pratico.
Il più delle volte, le proposte relative alla ristrutturazione organizzative sono guidate da "grandi cambiamenti".
Uno di questi eventi è stata ovviamente la pandemia globale e l'immensa incertezza macroeconomica che ha generato. Anche noi, abbiamo dovuto rivedere le strutture esistenti e proporre modifiche necessarie.
La realtà è che selezionare, proporre e implementare qualsiasi cambiamento organizzativo è un esercizio difficilissimo. Richiede un'analisi dettagliata, un'attenta pianificazione e un'efficace gestione delle parti interessate.
Abbiamo identificato 4 regole che possono aiutarti a semplificare il processo.
→ Strategy First Structure
Il primo trucco è valutare se è necessario o meno un cambiamento. Garantire una chiara comprensione degli obiettivi aziendali è essenziale per stabilire gli obiettivi di marketing rispetto ai quali la tua struttura dovrebbe raggiungere.
→ Communicate The Conseguences
Supponendo che sia stata identificata una chiara esigenza strategica di cambiamento, comunicare il costo dell'inazione (e non i potenziali benefici del cambiamento) è un fattore molto più efficace per l'adesione interna tra le principali parti interessate.
→ New = Compromises
La scelta o la modifica delle strutture organizzative è prima di tutto una storia di compromessi. Non ci sono proiettili d'argento. Sia le strutture centralizzate che quelle decentralizzate presentano una serie di vantaggi e svantaggi. Pertanto, è importante valutare i probabili compromessi e l'idoneità (sia strategica che culturale) quando si seleziona una nuova possibile struttura di marketing.
→ Capacity > Commitment
Qualsiasi cambiamento importante dell'azienda può avere un impatto sul morale e sulle prestazioni dei collaboratori. È interessante notare, tuttavia, che spesso sono i cambiamenti "più piccoli" (ad esempio "Ho un nuovo manager", ecc.) che influiscono sulle persone più dei cambiamenti "grandi".
Ti sembreranno 4 punti banali. Ma pensa che la maggior parte delle organizzazioni sta cercando di centralizzare il marketing allo scopo di una maggiore efficienza, scala e coerenza del Brand.
Ma tali tendenze sono spesso prive di significato poiché il compito di selezionare e proporre una nuova struttura organizzativa è immensamente soggettivo e comporta sempre una serie di compromessi.
non puoi gestire, ciò che non puoi misurare.
i tuoi Coupon, il nosto Network, le tue Offerte di Lavoro
Scorri fino in fondo ↓
Referral Program
Se pensi che questo Remarks possa interessare a qualcuno,
puoi condividerlo:




Digital Innovators No. 92
Intervista con Fabio Bin
Speaker - Fabio Bin
Voice - Federico Melella
Rubrica: Innovation Spritz
Ascolta la traccia →
Digital Innovators No. 159
Intervista con Massimo Bondanza
Speaker - Massimo Bondanza
Voice - Tommaso Bisaccioni
Rubrica: Innovation Spritz
Ascolta la traccia →
Trovi tutte le puntate nel Footer ↓

Catobium Stories No. 124
5 Previsioni strategiche e non magiche per il 2022
Tanto è chiaro che non ci prendono.
Writer - Redazione Catobi
Leggi la Storia →
Catobium Stories No. 125
Tecnologie Strategiche per il 2022
Segui i trend di mercato e sfrutta le opportunità tecnologiche emergenti
Writer - Redazione Catobi
Leggi la Storia →
Trovi tutti gli articoli nel Footer ↓
Questo è Remarks. Il Touchpoint digitale di Catobi. Se ti fa piacere continuare a parlare di questi temi, basta iscriverti qui→
Carlo Tommaso Bisaccioni | Catobi

i tuoi Coupon, il nostro Network, le tue Offerte di Lavoro↓ Crew Links
E' stato utile il contenuto di questo Remarks?
*|SURVEY: Super|* - *|SURVEY: Molto|* - *|SURVEY: Poco|* - *|SURVEY: Meno di Zero|*
Copyright © *|CURRENT_YEAR|* *|LIST:COMPANY|*, All rights reserved. Ricevi questa email perché ti sei iscritto alla Newsletter di Catobi o hai partecipato a uno dei nostri eventi.
Aggiorna le tue preferenze | Disiscriviti.
*|IF:REWARDS|* *|HTML:REWARDS|* *|END:IF|*